Accesso civico
D.Lgs. 33/2013
L'accesso civico, previsto dall'art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013 è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l'Ente è tenuto a pubblicare nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e/o sostenuta da un interesse qualificato ed è soddisfatta entro 30 giorni dalla richiesta, mediante la pubblicazione sul sito istituzionale del dato o informazione e mediante contestuale trasmissione o comunicazione dell'avvenuta pubblicazione al richiedente.
In caso di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo (art. 2, 9 bis L. n. 241/1990) e il riscontro deve essere dato entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto.
La richiesta di accesso civico può essere presentata via e-mail al Referente della prevenzione Corruzione e Trasparenza tramite l'indirizzo info@collegio.geometri.go.it, tel. 0481-535670
Il Referente della prevenzione Corruzione e Trasparenza nominato con delibera del 21.06.2019 è il geom. Antonella BEVILACQUA
Il titolare del potere sostitutivo in materia di richiesta di accesso civico è il Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Gorizia geom. Luana TUNINI
(email: presidente@collegio.geometri.go.it - tel. 0481.535670).