Proroga termine per il pagamento della TERZA RATA del Canone Associativo al Collegio al 31 AGOSTO 2020
Si allega la circolare del CNG relativa alla convenzione tra la Rete delle Professioni Tecniche e la DEI (Tipografia del Genio Civile)
Per effetto di quanto previsto dal D.P.C.M. del 3 novembre 2020, il M.I.U.R. ha comunicato che è stata disposta la sospensione dello svolgimento delle prove relative agli Esami di Stato indetti con l'Ordinanza Ministeriale n. 6 del 14 maggio 2020, programmate dal 19 al 20 novembre 2020. Si procederà con successivo provvedimento a una nuova calendarizzazione delle prove nonché all'indicazione delle modalità di svolgimento delle stesse, in relazione all'andamento dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e dei correlati provvedimenti normativi che saranno adottati in materia.
Il Consiglio Nazionale Geometri e G.L. si sta costantemente confrontando con il M.I.U.R. affinché venga garantito lo svolgimento degli esami entro l'anno in corso, al fine di consentire agli abilitati di potersi iscrivere ai rispettivi albi a partire dal mese di gennaio prossimo.
Si comunica che lo sportello SUE (sportello unico per l'edilizia) del Comune di Savogna d'Isonzo è attivo dal 2 Novembre 2020 ed è presente nella pagina dedicata al portale SUE - SUAP della Regione utilizzando la funzione di ricerca “verifica il Comune di interesse (SUE)” posta in alto alla pagina denominata “per la tua casa (SUE)”.
DAL 2 GENNAIO 2021 SARANNO ACCETTATE ESCLUSIVAMENTE LE PRATICHE INVIATE TRAMITE IL SUE - ALTRE FORME DI TRASMISSIONE SARANNO RESPINTE.
E' in programma l'evento “LA REGIONE FVG PER I PROFESSIONISTI: Facciamo crescere la tua libera professione”, che si terrà mercoledì 7 ottobre 2020 alle ore 18.00 in LIVE STREAMING.
Si avvisa che il Consiglio Nazionale, in considerazione dello stato di emergenza epidemiologica del primo semestre dell'anno in corso ed in deroga al vigente Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, ha disposto di riconoscere ai geometri iscritti all'Albo una riduzione temporale dell'obbligo formativo pari a 10 CFP, quantificando conseguentemente in 50 CFP il numero complessivo di crediti da acquisire nel triennio che comprenda l'anno 2020.
A decorrere dal 1° ottobre 2020, la segreteria del Collegio sarà operativa nella nuova sede di CORSO ITALIA N.119 - GORIZIA - 1° PIANO, osservando i consueti orari e giornate di apertura al pubblico (lunedì - mercoledì - venerdì ore 10 - 12).
Stante il perdurare dello stato di emergenza sanitaria, si raccomanda di continuare a privilegiare il contatto con la segreteria tramite telefono o mail anche per fissare un appuntamento, quando necessario, al fine di prevenire eventuali assembramenti.
L'accesso alla segreteria dovrà sempre avvenire con le dovute precauzioni:
- ingresso una persona alla volta rispettando sempre la distanza di sicurezza interpersonale;
- obbligo di utilizzo della mascherina;
- igienizzazione delle mani.
Si allega la circolare relativa al nuovo modello di accoglienza presso gli Uffici dell'Agenzia delle Entrate.
Si allega l'Avviso prot. n. 5220 del 21.07.2020 relativo alla vendita di n. 64 immobili di proprietà dello Stato.
Si pubblica la comunicazione relativa all'indagine attinente gli studi professionali di geometri disponibili per l'attività di tirocinio per il terzo anno del Corso di Laurea T.E.T. presso l'Università di Udine che partirà nel mese di ottobre del corrente anno.
E' convocata presso la sede del Collegio l'Assemblea Ordinaria dell'Associazione Geometri e G.L. della Provincia di Gorizia, il giorno 30 giugno 2020 alle ore 8.30 in prima convocazione, e in mancanza del numero legale in SECONDA CONVOCAZIONE MARTEDI 30 GIUGNO 2020 alle ore 17.30 presso il Kulturni Center Lojze Bratuz di Gorizia, Viale XX Settembre n. 85 - vedi allegata circolare -
E' convocata presso la sede del Collegio l'Assemblea Ordinaria degli Iscritti, il giorno 26 giugno 2020 alle ore 8.30 in prima convocazione, e in mancanza del numero legale in SECONDA CONVOCAZIONE MARTEDI 30 GIUGNO 2020 alle ore 15.00 presso il Kulturni Center Loijze Bratuz di Gorizia, Viale XX Settembre n. 85 - vedi allegata circolare -
Si pubblica la circolare del CNG inerente ulteriori disposizioni introdotte dal DPCM 26.04.2020, di interesse degli iscritti.
Si pubblicano gli allegati alla circolare del CNG relativa al DPCM 26.04.2020: PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID–19 NEI CANTIERI e AMBIENTI DI LAVORO.
Si pubblica la circolare del Consiglio Nazionale inerente la programmazione della formazione professionale continua offerta gratuitamente dalla società SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia)
Si pubblicano la lettera del Comitato Regionale Geometri FVG e la risposta della Regione FVG - Servizio del Libro Fondiario, inerenti la riapertura degli Uffici Tavolari riservata ai professionisti, ai fini della consultazione documentale disposta a partire da lunedì 20 aprile 2020, secondo le modalità ivi precisate.
Si pubblica la Circolare del 17 aprile 2020 della Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio della Regione Friuli Venezia Giulia “Aggiornamento n. 1 alle Circolari e Comunicazioni della Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio in materia di Lavori Pubblici per emergenza COVID-19 e prime indicazioni per la ripresa dei lavori”.
Si pubblica la circolare del Consiglio Nazionale relativa alla cancellazione della sessione primavera esame REV.
Si pubblica il D.L. 08.04.2020 n. 23 riguardante "Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali".
Si pubblicano le nuove indicazioni per l'invio telematico dei progetti di interventi strutturali in zona sismica pervenute dalla Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio del FVG in considerazione dell'emergenza epidemiologica.
Si pubblica la CIRCOLARE N 2 dd 27/03/2020 della Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio - Regione FVG, relativa a misure urgenti per emergenza epidemiologica - Pagamento S.A.L. per lavori eseguiti.
Si pubblica la circolare del Comando dei VVF di Gorizia inerente l'avvenuta pubblicazione in G.U. di norme attinenti la prevenzione incendi. Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
Si pubblica la lettera agli iscritti del Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli
Si pubblica la lettera agli iscritti del Presidente di Cassa Geometri Diego Buono
L'Agenzie delle Entrate ha comunicato che, dal 23 marzo u.s., sono nuovamente attivi i servizi di trasmissione telematica degli atti PREGEO e di rilascio degli estratti di mappa ad uso aggiornamento in tutti gli Uffici per i quali, a causa delle problematiche connesse all'emergenza in atto, gli stessi erano stati inibiti nei giorni scorsi.
Si pubblica la Circolare del 18 marzo 2020 della Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio della Regione Friuli Venezia Giulia “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19: Sospensione delle attività di cantiere”.
L'Agenzia delle Entrate Territorio di Gorizia informa che dalla data odierna e fino al 3 aprile 2020 è inibita la presentazione di documenti catastali di Catasto Terreni (Pregeo) e di richiesta di estratti di mappa per tutti gli Uffici della Regione Friuli Venezia Giulia. L'interruzione del servizio comporterà una necessaria proroga della tempistica per la presentazione degli atti di aggiornamento catastali (Do.C.Fa. nuove costruzioni) e delle eventuali conseguenti domande di voltura.
Si pubblica il D.L. 17.03.2020 n. 18 riguardante "Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".
Si informa che dall' 11/03/2020 sono entrati in vigore due nuovi Regolamenti regionali per l'erogazione di contributi a fondo perduto per i professionisti del Friuli Venezia Giulia.
Si avvisa che, nel rispetto e a tutela del diritto alla salute perseguito dal D.P.C.M. 11/03/2020, la segreteria del Collegio rimarrà chiusa dal 13 al 25 marzo c.a., incentivando le ferie del personale dipendente.
Per eventuali urgenze sarà comunque possibile comunicare via mail all'indirizzo info@collegio.geometri.it
Si informa che l'accesso da parte dell'utenza, ai fini di consultazione, presso gli Uffici Tavolari della Regione Friuli Venezia Giulia sono interdetti dal 11 marzo 2020 al 03 aprile 2020. Gli sportelli rimangono aperti, con il consueto orario e con il contingentamento già precedentemente definito, per la presentazione dei ricorsi ritenuti indifferibili ed urgenti.
In ossequio al DPCM 9 marzo 2020 inerente al rischio biologico da “coronavirus”, si comunica che l'accesso alla segreteria del Collegio potrà avvenire solo su appuntamento ed esclusivamente per le pratiche che non possono essere svolte in via telematica o telefonica.
Per ogni ulteriore e diversa richiesta la segreteria risponderà tramite indirizzo di posta elettronica (info@collegio.geometri.go.it) e telefonicamente (tel. 0481.535670) dalle ore 10 alle 12 da lunedì a venerdì.
Si informa che la segreteria del Collegio rimarrà chiusa nella giornata di lunedì 16 marzo 2020 per la festività dei Santi Patroni di Gorizia.
Si segnala che in ottemperanza al DPCM 4 marzo 2020 gli Uffici dell'Agenzia delle Entrate - Territorio hanno limitato gli accessi agli uffici ai solo servizi di presentazione volture e rilascio certificati con accesso contingentato.
Per lo stesso motivo sono chiuse le prenotazioni per l'assistenza DOCFA e Pregeo fino a data da destinarsi.
Gli uffici riferiscono che per eventuali assistenze si dovranno utilizzare i canali telefonici o telematici (comunicazioni tramite e-mail).
Irisacqua S.r.l., ente gestore del servizio idrico integrato dell'A.T.O. “Orientale Goriziano”, ha predisposto una piattaforma telematica tramite la quale costituire specifici elenchi di operatori economici da cui attingere per gli affidamenti dei servizi di architettura e ingegneria ed altri servizi tecnici.
Si ricorda che presso il sito dell'Agenzia delle Entrate è disponibile la nuova versione Pregeo 10.6.1 della procedura Pregeo 10, entrata in vigore a decorrere dal 7 gennaio scorso. Si ricorda che la vecchia versione non sarà più utilizzabile dal 1 luglio 2020.
Prosegue l'impegno del Consiglio Direttivo negli Open Day presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore Galileo Galilei - Enrico Fermi - Nicolò Pacassi e negli incontri presso le scuole medie per la promozione tra i giovani studenti dell'indirizzo di studio in Costruzioni, Ambiente e Territorio (C.A.T.) propedeutico all'attività di geometra e la relativa iscrizione all'albo.
In data 25/10/2019 si è riunito il GRUPPO GIOVANI "UNDER 35"
Il prossimo appuntamento, aperto a tutti i colleghi under 35, è già stato calendarizzato per il giorno 22/11/2019 alle ore 9,00.
Si segnala la Conferenza Nazionale ASITA 2019 che si terrà a Trieste dal 12 al 14 novembre p.v.
E' convocata il giorno 25 OTTOBRE 2019 alle ore 11.00 presso la sede del Collegio, la prima riunione del neo-costituito "GRUPPO GIOVANI" di età non superiore a 35 anni.
In allegato avviso dell'Agenzia del Demanio ed elenco proprietà in vendita per conto dello Stato
Il 01 agosto 2019, presso la sede del Collegio, si è insediato il nuovo Consiglio di Disciplina territoriale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Gorizia, previsto dal D.P.R. 7 agosto 2012, n.137, al quale sono affidati i compiti di istruzione e di decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli Iscritti all'Albo.
Si comunica che a seguito del rinnovo del Consiglio Direttivo sono stati designati per il Comitato Consultivo Tecnico dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare - OMI i seguenti nominativi: geom. Luana TUNINI e geom. Fiorenzo CHIABA' ai quali va l'augurio di buon lavoro.
Ai sensi dell'art. 5, comma 3 del Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di Disciplina territoriali dei Geometri e Geometri Laureati, a norma dell'art.8, comma 3, del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, si pubblica l'elenco dei candidati con file allegato a comporre il Consiglio di Disciplina territoriale.
A seguito delle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo si comunica che dal 28 Giugno 2019 è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione in carica fino al 2023 ed elette le cariche istituzionali
Si è svolta ven 14 c.m. Assemblea Elettiva dell'Associazione Geometri e G.L. della Provincia di Gorizia per l'Elezione del nuovo Direttivo che rimarrà in carica per il periodo 2019-2023. di seguito i risultati
Con la presente si comunica che il termine fissato per la raccolta delle candidature per la nomina dei componenti del Consiglio di Disciplina di cui la comunicazione prot. n. 201/19 dd. 27.05.2019, viene prorogato al giorno giovedì 20 giugno 2019.
si allega la Circolare 4/2019 con la comunicazione dell'avvenuto insediamento del nuovo Consiglio Direttivo e l'elezione delle cariche - vedi allegato -
si allega la Circolare n.3/2019 contenente i risultati della votazione di ballottaggio per il completamento della nuova formazione del Consiglio Direttivo del Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Gorizia per il mandato 2019-2023 - vedi allegato -
In allegato la circolare con i risultati delle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2019-2023,
il 6 maggio c.a. si terrà il BALLOTTAGGIO per l'elezione dei n. 2 nuovi consiglieri che non hanno raggiunto il quorum
nelle prima tornata elettorale - vedi circolare allegata -
Si svolgerà l'Assemblea ordinaria degli iscritti in prima convocazione il 24 Aprile 2019 alle ore 8.30, presso la sede del Collegio di via Duca d'Aosta, ma presumibilmente sarà valida in Seconda Convocazione LUNEDI' 29 APRILE 2019 alle ore 17.00 presso l'Aula Magna di "ENAIP FVG" in via del Boschetto 37 a Gorizia. Le candidature al Consiglio Direttivo per il quadriennio 2019/2023 entro martedì 23 Aprile 2019
contributi - prestazioni - welfare IMPORTANTE EVENTO sul tema previdenziale
E' convocata presso la sede del Collegio in via Duca d'Aosta,91a Gorizia l'assemblea ordinaria degli iscritti il 23 Aprile c.a. alle ore 8.30 in prima convocazione e in mancanza del numero legale in SECONDA CONVOCAZIONE VENERDì 27 APRILE 2018 alle ore 9.30 sempre presso la sede del Collegio di Gorizia - vedi allegata circolare -
E' convocata presso la sede del Collegio in via Duca d'Aosta,91 a Gorizia l'assemblea ordinaria degli iscritti il 27 Aprile c.a. alle ore 8.30 in prima convocazione e in mancanza del numero legale in SECONDA CONVOCAZIONE VENERDì 27 APRILE 2018 alle ore 11.30 sempre presso la sede del Collegio di Gorizia - vedi allegata circolare -
Il Comitato Regionale Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia organizza una conferenza dal titolo "Incontriamo i geometri. Riflessioni sulla casa, volano dell'economia del futuro” che si terrà venerdì 20 aprile presso il MOLO IV, Sala 3 (Punto Franco Vecchio) dalle 9.00 alle 13.00.
Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 16.00, le sedi dei quattro Collegi Provinciali della regione ospiteranno un servizio di sportello aperto al pubblico (i dettagli nel programma allegato).
Si informa che ai geometri che parteciperanno al convegno verranno attribuiti 2 CFP.
Si segnala che il Collegio ha patrocinato l'iniziativa promossa da ANIT in programma il prossimo 17 aprile a Gradisca d'Isonzo: "ANIT RISPONDE: chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l'efficienza energetica e l'acustica in edilizia"
E' Previsto il riconoscimento dei crediti formativi In allegato la locandina dell'evento con le modalità di iscrizione.
Il Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Pordenone organizza un Incontro Tecnico di approfondimento su Schermatura solare passiva delle vetrate, delle coperture e Sicurezza certificata delle vetrate in ambiente di lavoro - vedi documentazione allegata
Incontri organizzati dalla Regione di presentazione del Nuovo Portale APE a Trieste Udine e Poredenone - vedi locandina allegata -
Il Collegio ha stipulato una convenzione con Underwriting Insurance Agency S.r.l. - Lloyd's of London Coverholder per l'Assicurazione dei Rischi della Responsabilità Civile Professionale, con l'obiettivo di favorire i propri iscritti nell'accesso a forme di assicurazione per la responsabilità civile professionale resa obbligatoria dal D.P.R. 7 agosto 2012 n.137.
In allegato la Convenzione, le Condizioni di Polizza ed il Questionario.
Si comunica che - con Provvedimento del 10 maggio 2017 - il Presidente della C.I.P.A.G. Fausto Amadasi, ai sensi dell'art. 10.7 dello Statuto della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti, ha proclamato eletti i componenti il Comitato dei Delegati degli Iscritti alla Cassa per il quadriennio 2017-2021.
Per la circoscrizione regionale del Friuli Venezia Giulia sono stati proclamati eletti:
TUNINI Luana - Collegio di Gorizia
SCIAN Alessio - Collegio di Pordenone
PASSADOR Luca - Collegio di Trieste
ABRAMI Pierdomenico - Collegio di Udine
Si porta a conoscenza degli iscritti che dal 01.01.2015 la percentuale relativa al Conributo Integrativo Geometri aumenterà di un punto percentuale e quindi passerà dal 4% al 5%, l'aumento riguarderà le sole fatture ai privati.